• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Nuova vasca

Work in progres:
Acceso tutto

PH 7.9
mS 284
NO2 0.0
NO3 5.0
T 24° (ho appena acceso il riscaldatore)

messo 2 capsule di batteri
un po' di mangime
e adesso monitoriamo NO2 ed NO3

:s36_1_12:
 
Hai in progetto l'aumento del numero delle piante? Una buona piantumazione è molto importante, quella attuale andrebbe bene per dei conchigliofili del Tanganica :p:p:p:p:p:p

Hai scelto quale Pelvica abiterà la vasca?
 
Hai in progetto l'aumento del numero delle piante? Una buona piantumazione è molto importante, quella attuale andrebbe bene per dei conchigliofili del Tanganica :p:p:p:p:p:p
:p:p
Ancora qualcuna ma spero anche che crescano e si propaghino queste.
Altrimenti ci metto delle conchiglie:):):)

Hai scelto quale Pelvica abiterà la vasca?
Sto verificando la disponibilità dei Taeniatus

Acquario

P.s.
Ho ordinato altre piante
:104:
 
Ultima modifica:
Anubias Barteri, Anubias nana,
Vallisneria Gigantea e Tiger
Crinum , Nimphea Lotus
e Bolbitus Eudelotii
Dovrebbero essere tutte originarie dell'Africa,
ma ormai sono coltivate dappertutto.
Ne aggiungerò forse ancora, ma delle stesse specie,
non voglio far collezione di piante diverse.

:smileys_verde:
 
Si ci vuole pazienza

Up piantumazione

Vedi l'allegato 26950

:emiticon_3d_Yes:

La maturazione è importante,utilizzando anche materiali filtranti già attivati sicuramente ridurrà i tempi ma non avere fretta....

Per le piante io ti consiglio di fissare le epifite come Anubias,Bolbitis,e se vuoi anche Microsorium con del filo da pesca sulle radici,se le lasci insabbiate rischi che il rizoma della pianta marcisca....di Anubias e Microsorium trovi diverse specie e cultivar...:104:
 
IMG_20150627_191659 (1).jpg


Ci sono delle piccole Physa Marmorata,
le terrò d'occhio, che non diventino infestanti.

IMG_20150627_183441-3.jpg


:s36_1_12:
 
Ultima modifica:

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto