• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

progetto vasca pulcher

Non saprei dirti ha un palato molto fine il tuo ciclide:),io con i digiuni un tempo ho risolto,potresti provare ad aggiungere un preparato vitaminico al granulare...:104:
 
sua signoria gradisce chironomus e artemia.oggi sta stressando di brutto la femmina,cosa mai successa prima.alzo la temperatura dai 25 ai 28 per stimolare la riproduzione che tra questi due esemplari non è mai avvenuta

No,io lascerei la temperatura così in genere nei Pelvicachromis in procinto di riproduzione succede il contrario cioè la femmina stimola il maschio mostrando la macchia rossa sul ventre mettendodi ad S cercando di attirare con un corteggiamento rituale il maschio,se invece vedi il maschio scacciare la femmina si vede che quest'ultima non è ancora pronta per riprodurre.....con il chironomus non esagerare.....:104:
 
No,io lascerei la temperatura così in genere nei Pelvicachromis in procinto di riproduzione succede il contrario cioè la femmina stimola il maschio mostrando la macchia rossa sul ventre mettendodi ad S cercando di attirare con un corteggiamento rituale il maschio,se invece vedi il maschio scacciare la femmina si vede che quest'ultima non è ancora pronta per riprodurre.....con il chironomus non esagerare.....:104:
comunque si sono riprodotti il 02/04 :)
 
Ultima modifica:

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto