• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Consiglio primo malawi

Hank

Socio AIC
Salve ragazzi, ho bisogno di consigli per gli acquisti. :)
Ho trovato su subito.it un privato delle mie parti che vende un acquario da 100x40x50H con mobiletto, plafoniera sospesa da 100 cm con 2 T8, filtro Askoll Pratiko 200 e termoriscaldatore da 200 watt a 150 euro, l'unica pecca è che il vetro frontale è un bel po' rigato.

Visto che appena vedo un usato a buon prezzo mi scatta subito la fregola ho pensato ad un malawi in 100 cm con una delle coppie ormai consolidate, quindi mbuna tranquillo+aulonocara.
L'unico dubbio che ho è che il Pratiko 200 sia sottodimensionato per un 200 litri lordi e quel vetro rigato...

Che dite, è o non è un affare?
 
Penso che per il progetto malawi potresti trovare valide alternative ed anche più grandi come vasche,considerando che c'è una plafoniera a sospensione presumo che l'acquario sia aperto e questo non va molto bene,mentre come dici il filtro lo vedo sottodimensionato per questo acquario....poi se ci metti il frontale che è rigato non sò l'entità ma forse qualche dubbio mi viene....:104:
 
Avevo preso in considerazione questa vasca e non una più grande perchè abito al 4° piano di una palazzina anni 60/70 e non mi va di sovraccaricare il solaio. :)
Per il fatto che è aperto avevo pensato di fare un coperchio col polionda, ma il filtro sottodimensionato ed il vetro rigato proprio non mi convincono...
Mi sa proprio che rimanderò...
 
Secondo me con un po di pazienza trovi di meglio con poca spesa in più,in condizioni migliori e magari senza doverlo modificare per un allestimento Malawi.:104:
 
Con quella cifra trovi vasche usate più grandi, devi solo saper aspettare e avere pazienza, io ad esempio ho acquistato un 150cm con coperchio e l'ho pagato 115 euri!!
 
Con quella cifra trovi vasche usate più grandi, devi solo saper aspettare e avere pazienza, io ad esempio ho acquistato un 150cm con coperchio e l'ho pagato 115 euri!!

Questi sono affari...tieni d'occhio magari il sito e vedi se nella tua regione o limitrofe trovi queste occasioni....:104:
 
Il problema è che non c'è il supporto...

Hank ma a quel prezzo il supporto te lo fai te, io ho fatto così con il 150cm poi tu se decidi di prenderla contratti e scendi di prezzo!:104:,...valuta bene!..un supporto per un 120 non è difficile da realizzare bastano un paio di tavole ed è fatto!
 
Ho trovato il suo a 80 euro su ebay, non male.
Intanto al venditore gli ho mandato una mail per sapere lo stato della vasca(graffi, età, funzionalità, ecc...), magari domani gli do un colpo di telefono. :)
 
Ho trovato il suo a 80 euro su ebay, non male.
Intanto al venditore gli ho mandato una mail per sapere lo stato della vasca(graffi, età, funzionalità, ecc...), magari domani gli do un colpo di telefono. :)
Grande!!! mi farebbe tanto piacere se riuscissi a concludere l'affare, poi a quel prezzo secondo me è ottimo considera che ha filtro e luci devi solo procurarti il supporto, quello a 80 euro non so, prova a vedere quanto ti costano le tavole per fartelo tu!
 
Grande!!! mi farebbe tanto piacere se riuscissi a concludere l'affare, poi a quel prezzo secondo me è ottimo considera che ha filtro e luci devi solo procurarti il supporto, quello a 80 euro non so, prova a vedere quanto ti costano le tavole per fartelo tu!

Il problema del farlo da solo è che diciamo che non sono proprio portato per il fai da te...:246:
 
Ho chiamato il venditore e si è dimostrato disponibilissimo, ha detto che l'acquario ha meno di due anni, è perfetto tranne qualche graffietto in basso sul vetro posteriore che tanto coprirei comunque con un pannello nero.
E' ancora in funzione, quindi posso scongiurare perdite e malfunzionamento del filtro.
Sabato dovrei andare a vederlo e vediamo quel che ne esce fuori. :)
 
Ho chiamato il venditore e si è dimostrato disponibilissimo, ha detto che l'acquario ha meno di due anni, è perfetto tranne qualche graffietto in basso sul vetro posteriore che tanto coprirei comunque con un pannello nero.
E' ancora in funzione, quindi posso scongiurare perdite e malfunzionamento del filtro.
Sabato dovrei andare a vederlo e vediamo quel che ne esce fuori. :)
Perfetto, in bocca a lupo allora!...tienici aggiornati!
 
hank per fare un supporto non ci vuole nessuna esperienza particolare ne una predisposizione innata ed il costo è contenutissimo; è facilissimo ,io l'ho costruito per il mio 180cm (600lt) era la prima volta che costruivo un mobile ma è venuto benissimo ed sostiene alla grande il peso non indifferente.
Forza e coraggio! :)
 
hank per fare un supporto non ci vuole nessuna esperienza particolare ne una predisposizione innata ed il costo è contenutissimo; è facilissimo ,io l'ho costruito per il mio 180cm (600lt) era la prima volta che costruivo un mobile ma è venuto benissimo ed sostiene alla grande il peso non indifferente.
Forza e coraggio! :)
Concordo!!
 
Ok, mi avete convinto, se sabato prendo l'acquario sappiate che sarò il vostro peggior incubo per la costruzione del supporto in quanto a domande tecniche. :246:
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto