• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Consiglio primo malawi

Anche tu sei in possesso di collaboratori felini,è difficile spesso non farne a meno quando traffichi con le vasche.... :104:

Bene per il mobile controlla poi la messa in bolla con la vasca sopra e con la sabbia prima di mettere l'acqua il mobiletto potrebbe assestarsi,magari se si regolano i piedini puoi poi equilibrarlo....o con uno spessore....sempre se serve...:104:
 
Anche tu sei in possesso di collaboratori felini,è difficile spesso non farne a meno quando traffichi con le vasche.... :104:

Bene per il mobile controlla poi la messa in bolla con la vasca sopra e con la sabbia prima di mettere l'acqua il mobiletto potrebbe assestarsi,magari se si regolano i piedini puoi poi equilibrarlo....o con uno spessore....sempre se serve...:104:

I gatti diventano a volte anche troppo invadenti. :)

I piedini sono regolabili, una volta messi gli arredi controllerò sicuramente che sia tutto in bolla.
 
Salve vorrei inserirmi con qualche domanda spero non troppo scontata ma per me importante. Sto allestendo un 100x40x50 e vorrei creare un ambiente di transizione: avevo pensato a un trio di aulonocara gruppo stuartgranti, l. coeruleus o iodotropheus e vorrei sapere se mi posso spingere anche con protomelas taeniolatus o è troppo grande per la mia vasca. Marco ha citato pellicole fotografiche per l'oscuramento del vetro posteriore: le trovo nei negozi di acquari o dove? Perchè ritenete la vasca aperta poco adatta ad un malawi?
 
Salve vorrei inserirmi con qualche domanda spero non troppo scontata ma per me importante. Sto allestendo un 100x40x50 e vorrei creare un ambiente di transizione: avevo pensato a un trio di aulonocara gruppo stuartgranti, l. coeruleus o iodotropheus e vorrei sapere se mi posso spingere anche con protomelas taeniolatus o è troppo grande per la mia vasca. Marco ha citato pellicole fotografiche per l'oscuramento del vetro posteriore: le trovo nei negozi di acquari o dove? Perchè ritenete la vasca aperta poco adatta ad un malawi?

Ok aulonocara e caeruleus, ma niente protomelas, solo due specie in 100 cm.
Le pellicole sono dei semplici cartoncini bristol tagliati a misura di solito neri o blu scuri, per dare un senso di profondità.
La tua vasca non è inadatta a un malawi, è adatta solo ad ospitare determinate specie e un massimo di due trii.

Preferirei che tu aprissi un topic tutto tuo per chiedere consigli sulla tua vasca. :104:
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto