• ATTENZIONE
    A seguito della migrazione dalla vecchia alla nuova piattaforma, se avete dei problemi di accesso, prima di fare dei nuovi account, inviate una email a segreteria@aiconline.it e risolvo il problema

Passaggio nel mondo dei ciclidi!!!

Ciao ragazzi,
allora le i pesci li ho acquistati da AfroFish sotto vostro consiglio.
Comunque poco fa ho telefonato al negozio e mi sono fatto dire il nome della specie delle aulo indicandogli la vasca dove si trovavano: Sono delle Auloncara Mbenji Koningsi!!!
Che mi sono portato a casa??:confused::confused:

Grande Robi...hai azzeccato al primo colpo:104:
 
Quindi vanno bene lo stesso per il mio acquario!!!
Ero un po' preoccupato perché credevo di aver preso dei pesci sbagliati!!!
;);););)
 
Quindi vanno bene lo stesso per il mio acquario!!!
Ero un po' preoccupato perché credevo di aver preso dei pesci sbagliati!!!
;);););)

Vanno benissimo l'importante è che sei convinto della specie che hai acquistato...

Per la sex ratio invece è ancora non definita....ma crescendo vedremo meglio....

Bravissimo Roberto bella intuizione,quando le ho avute anni fà non ho notato una differenza di taglia tra stuartgranti e konigsi...l'importante è che non siano un mix...:104:
 
Ciao Ragazzi,
per i pesci sono super convinto perchè il ragazzo del negozio mi aveva fatto vedere la foto del pesce su un libro. La mia preoccupazione era se potevano stare nella mia vasca!!
Oggi ho fatto i test dell' acqua:
- PH: 8
- GH: 12
- KH: 12
- NO2: 0 mg/l
- NO3: 10 mg/l
Domani faccio un cambio di 20litri. Va bene??
Le aulo ancora sono timide con i neon accesi, a neon spenti non hanno problemi.
 
Benissimo come specie puoi tenerla nella tua vasca non cambia nulla....per i valori sono ottimi......dovrai pazientare per l'ambientamento essendo pesci che vivono dai 10-15 mt dii profondità in natura,non sono molto amanti della luce,ma con il tempo perderanno questa caratteristica e si ambienteranno bene,volendo puoi mettere qualche pianta di ceratophillum che faccia ombra a neon accesi,sicuramente migliori di molto nell'ambientamento...:104:
 
Ok, grazie per i consigli. Preferisco pazientare e non mettere le piante :):).
Per il cambio dell' acqua procedo comunque o aspetto per non disturbare i pesci??
 
Buongiorno,
questa mattina ho rifatto i test. Tutto invariato.
- PH: 8
- GH: 12
- KH: 12
- NO2: 0 mg/l
- NO3: 10 mg/l
Le aulo adesso escono a luci spente e il maschio ancora non si colora. Ma quanto ci mette?
Per il cambio aspetto un'altra settimana visto che i valori sono rimasti invariati. Ok?

Buona Domenica a Tutti!!!
 
Buongiorno ragazzi,
sto per acquistare delle strisce led per sostituire il neon in vasca.
In questo sito posso scegliere la lunghezza delle strisce a multipli di 5cm(ogni 5cm ci sono 3 led).
Il mio intento è creare un ambiente poco illuminato.
Io avevo pensato di prendere 2 strisce da 80cm l'una.
di seguito vi riporto i dati tecnici dei led:

bianco lunare: Potenza: 3.6W al metro (0.18W per pezzetto di 5cm) - Potenza luminosa: 192 Lumen al metro (9.6 lumen per pezzetto di 5cm) - Angolo di illuminazione: 150 gradi, molto uniforme grazie alla copertura in silicone - Colore: bianco "lunare" puro a 5000K (coordinate cromatiche x,y = 0.31, 0.32)

bianco dorato: Potenza: 3.6W al metro (0.18W per pezzetto di 5cm) - Potenza luminosa: 186 Lumen al metro (9.3 lumen per pezzetto di 5cm) - Angolo di illuminazione: 150 gradi, molto uniforme grazie alla copertura in silicone - Colore: bianco caldo dorato 3800K (coordinate cromatiche x,y = 0.42, 0.40)

blu: Potenza: 3.6W al metro (0.18W per pezzetto di 5cm) - Potenza luminosa: 40 Lumen al metro (2 lumen per pezzetto di 5cm) - Angolo di illuminazione: 150 gradi, molto uniforme grazie alla copertura in silicone

Io prenderei di sicuro la blu per la luce lunare, sono indeciso sulle bianche.
Quali e quanti cm mi consigliate di prendere??
 
Che tipo di led sono Gianluca 3528 o 5050..??
Che grado di protezione hanno IP..?
Io ho IP68 waterproof sia 3528 che 5050...e vanno bene gli altri gradi dovresti isolarli con tubi in plexiglass ecc....
Che lunghezza ha la vasca?:104:
 
Allora il grado di protezione è IP68, ma il tipo di led non li so!!(cambia qualche cosa?) Sul sito non c'è scritto.
La vasca è lunga 100cm.
 
Il 5050 emette più luce e consuma di più rispetto al 3528....potresti mettere due bianche da 80cm ed una blu da 60 come stripled...se poi li alimenti separatamente timerizzandoli avrai un effetto alba tramonto sia in accensione che in spegnimento....come diceva Salvatore escluderei il bianco dorato o giallo...:104:
 
Ciao Ragazzi,
purtroppo le due femmine di labidochromis sono morte. La prima l'ho ritrovata decomposta ieri sera e la seconda questa mattina.
I valori dei nitrati oggi erano a 25mg/l forse dovuti alla morte della prima femmina.
I pesci ancora non escono dalle tane. Le aulo si sono impossessate delle tre tane disponibili e cacciano in continuazione il maschio labidochromis, ho pensato che forse la causa delle morti siano proprio il continuo scontro con le aulo. Con le luci spente ho notato che le aulo e il maschio sopravvissuto sono vispi e mangiano senza problemi.
Forse è il caso di cambiare layout alla vasca o aggiungere altre tane??
Auitatemi ragazzi non so che fare!!
Ieri comunque mi sono arrivati i led. Vi posto le foto:
IMG_0182.jpgIMG_0185.jpg
 

Guida Ciclidi


Nuova edizione Ordinala

Anteprima bollettini


Numero 1/2024

• Lethrinops sp. “auritus lion” Lion’s Cove di Morgan Malvezzi
• Coptodon louka. Un pesce di grande adattabilità di Michel C. W. Keijman
• Tropicali in toscana di Lorenzo Tarocchi e Mario Donida Maglio
• La sfida con il pH. La mia esperienza con Apistogramma mendezi. di Stefano Moneta


Arretrati
Indietro
Alto